play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio Zena

  • play_arrow

  • play_arrow

Disco Ora

Sunday Love – Bruce Springsteen

today19 Giugno 2025

Sfondo
share close

Sunday Love – Bruce Springsteen

Rotazione: Disco Ora alle 9, 15, 21, 3 (16–22 giugno 2025)

“Sunday Love” è un’avventura sonora intimistica e raffinata, con toni orchestral noir che rimandano al crooning anni ’60. Bruce ci mostra il lato romantico, nostalgico e riflessivo del suo universo musicale, evocando atmosfere da cinema romantico e città al crepuscolo. La durata di 5 minuti e 16 secondi è una vera immersione in quell’amore nostalgico e delicato.

Il singolo è il primo estratto da Twilight Hours, album inedito registrato durante le sessioni di Western Stars (2019) e incluso nella grande raccolta Tracks II: The Lost Albums, in uscita il 27 giugno 2025.

Brani come “Sunday Love” vedono la partecipazione di membri storici della E Street Band – Max Weinberg, Patti Scialfa e Soozie Tyrell – insieme ai collaboratori di Western Stars (Kaveh Rastegar, Scott Tibbs) e Robert Aniello alla produzione.

“Sunday Love” propone uno Springsteen vulnerabile e crooner, lontano dagli stadi e vicino a un’intimità che sa di notte, caffè e ricordi. Un simbolo della sua continua esplorazione musicale, ora presentata nella sontuosa cornice di Tracks II.

La carriera di Bruce Springsteen

Nato nel 1949 a Long Branch, New Jersey, Bruce “The Boss” Springsteen ha alle spalle una carriera leggendaria iniziata negli anni ’60, con il debutto discografico nel 1973 (Greetings from Asbury Park, N.J.). Artista poliedrico e pionieristico del heartland rock, ha raggiunto la fama mondiale con album come Born to Run (1975), Darkness on the Edge of Town (1978), The River (1980) e, soprattutto, Born in the U.S.A. (1984).

Stilemi costanti includono il suo storytelling sociale e poetico, la narrativa della working class americana, e performance energiche. Ha vinto 20 Grammy, un Oscar, un Golden Globe, ed è stato insignito della Presidential Medal of Freedom, oltre all’ingresso nella Rock & Songwriters Hall of Fame.

Curiosità & reazioni

  • È il brano più apprezzato tra quelli estratti finora da Tracks II, con commenti entusiasti nei forum dedicati:

    “The best release from Tracks 2 so far. I really like the chorus and the verses…” .

  • L’album Twilight Hours era inizialmente pensato come spin‑off orchestrale di Western Stars, con arrangiamenti ispirati a Burt Bacharach e Roy Orbison


Guarda su YouTube

Scritto da: Radio Zena

Rate it

0%