Radio Zena
Lewis Capaldi – Survive
Disco Ora delle 11, delle 17, delle 23 e delle 5 da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio 2025.
Dopo un anno di silenzio per motivi di salute, Lewis Capaldi è tornato a sorpresa sul palco del Glastonbury Festival 2025, presentando in anteprima il suo nuovo singolo “Survive”. L’esibizione – inserita in uno slot “secret set” non annunciato ufficialmente – ha rappresentato per il cantautore scozzese un ritorno carico di emozione e significato. Migliaia di fan si sono radunati al Pyramid Stage per assistere al suo comeback, regalando a Capaldi un’accoglienza calorosissima, tra cori commossi e applausi fragorosi. Di seguito approfondiamo il significato di Survive e il suo testo (appena uscito), il contesto emotivo di questo ritorno sulle scene e le reazioni entusiastiche del pubblico, senza dimenticare una sintesi della carriera di Capaldi – dal ritiro temporaneo per motivi di salute al trionfale ritorno in occasione di Glastonbury.
La performance di Capaldi a Glastonbury 2025 si è rivelata un momento di trionfo carico di commozione. L’artista, che appariva più sereno e sicuro rispetto alla sua ultima apparizione due anni fa, ha mostrato una voce potente come ai vecchi tempi e nessun segno evidente dei tic fisici che in passato lo avevano afflitto sul palco . Sin dalle prime note di “Before You Go”, il pubblico ha cantato a squarciagola ogni parola insieme a lui, interrompendosi soltanto per ascoltare in rispettoso silenzio il nuovo brano “Survive” – chiaramente ispirato alle vicissitudini degli ultimi due anni . Capaldi stesso, visibilmente emozionato, ha evitato i suoi consueti scherzi tra una canzone e l’altra per timore di cedere alle lacrime, confessando dal palco: «Non parlerò molto, altrimenti comincio a piangere… Gli ultimi tre anni non sono stati dei migliori. Tornare qui e fare questo era il mio obiettivo» .
Il set, durato circa 35 minuti, si è concluso immancabilmente con la hit “Someone You Loved”, che ha visto la platea intonare il brano in un gigantesco coro collettivo. L’entusiasmo e l’adorazione del pubblico hanno sopraffatto Capaldi, il cui sguardo si è riempito di lacrime durante gli ultimi accordi . Prima di lasciare il palco, con voce rotta, il cantante ha sussurrato «Seconda volta, buona eh?» (“Second time’s the charm, eh?”) rivolgendosi alla folla – un chiaro riferimento al fatto che questa sua “seconda volta” a Glastonbury si è rivelata decisamente fortunata ed emozionante . La scena ha dimostrato il forte legame tra Capaldi e i suoi fan: difficile, per chiunque assistesse, non farsi toccare da un momento tanto sincero e carico di sentimento.
Il nuovo singolo “Survive” segna il ritorno discografico di Lewis Capaldi dopo circa 18 mesi di assenza dalle scene . La canzone è una potente ballata pop-rock intrisa di resilienza, in cui l’artista dà voce alla sua volontà di “sopravvivere” – metaforicamente e letteralmente – alle difficoltà che lo hanno colpito nell’ultimo periodo. Capaldi ha infatti scritto il brano ispirandosi alle proprie lotte personali recenti: “Survive” nasce dalla necessità di trovare la forza di andare avanti dopo aver messo in pausa la carriera per concentrarsi sulla propria salute mentale e fisica . Musicalmente, il pezzo ricalca lo stile emozionale tipico del cantautore scozzese, con strofe intime che esplodono in un ritornello dal sapore di inno.
A livello di testo, “Survive” contiene versi diretti e carichi di determinazione, in cui Capaldi promette a sé stesso di non arrendersi. Ad esempio, nel ritornello canta “I swear to God, I’ll survive… I’m gonna get up and try if it’s the last thing I do” – ovvero “Giuro su Dio che sopravviverò… mi rialzerò e ci proverò, fosse l’ultima cosa che faccio” . Parole come queste riflettono fedelmente il percorso di Lewis negli ultimi anni: momenti bui in cui ha dubitato di sé, seguiti dalla decisione di reagire e “rialzarsi” a ogni costo. Non mancano riferimenti alla fatica quotidiana (“Most nights, I fear that I’m not enough… I’ve had my share of Monday mornings when I can’t get up”, ovvero “Molte notti temo di non valere abbastanza… ho passato anch’io quei lunedì mattina in cui non riesci nemmeno ad alzarti”) e al rifiuto di sprecare i propri anni migliori nella disperazione (“I refuse to spend my best years rotting in the sun”, “Mi rifiuto di passare i migliori anni a marcire al sole”, un’immagine forte per descrivere l’inazione). In definitiva, “Survive” si presenta come un vero e proprio inno alla perseveranza: un brano che, dietro la malinconia melodica, lancia un messaggio di speranza a chi lotta con le proprie fragilità.
Va sottolineato che “Survive” è il primo inedito pubblicato da Capaldi dal 2024 ed è probabilmente un assaggio di un prossimo terzo album in lavorazione . L’entusiasmo con cui i fan hanno accolto la canzone – già schizzata ai vertici delle piattaforme streaming – suggerisce che il pubblico era in attesa di nuova musica da parte dell’artista, e che il messaggio personale di “Survive” ha colpito nel segno.
L’accoglienza del pubblico per il ritorno di Capaldi è stata a dir poco travolgente. Al festival, la folla oceanica presente sotto il Pyramid Stage ha supportato il cantante dal primo all’ultimo brano: tutti i suoi successi venivano cantati in coro dai fan, creando un’atmosfera di straordinaria partecipazione emotiva . Particolarmente significativo è stato il momento in cui Capaldi ha eseguito “Survive”: non essendo ancora uscita prima di allora, la canzone era sconosciuta al pubblico, che però ha reagito ascoltandola in silenzio partecipe e scoppiando in un boato di applausi al termine dell’ultima nota. Questa miscela di energia e rispetto ha dimostrato quanto i fan abbiano compreso l’importanza personale di quel brano per l’artista.
Le manifestazioni di affetto sono proseguite anche oltre il festival, amplificate dai social media. In diretta televisiva e streaming molti spettatori da casa hanno confessato di aver versato lacrime durante l’esibizione di Capaldi: “Qualcun altro è seduto a piangere guardando il ritorno di Lewis Capaldi a Glastonbury?”, ha twittato un fan emozionato . Un altro utente ha elogiato la trasparenza di Lewis nel condividere le sue fragilità, scrivendo: “È così ispirante vedere Lewis Capaldi di nuovo sul palco, così aperto e vulnerabile riguardo alle sue difficoltà… Dimostra che si può sopravvivere e che le cose possono migliorare” . I social si sono riempiti di messaggi con hashtag come #LewisCapaldi e #Glastonbury: in molti hanno definito il suo comeback una lezione di forza e perseveranza, celebrando il fatto che, nonostante tutto, Capaldi sia tornato a fare ciò che ama. Lo stesso Lewis, poche ore dopo lo show, ha voluto ringraziare tutti via Twitter scrivendo semplicemente: “Glastonbury, è incredibile essere tornato. Grazie di cuore per avermi avuto qui” , accompagnando le parole con un’emoticon a forma di cuore.
Critica e addetti ai lavori hanno ugualmente applaudito l’evento: testate come il Guardian hanno parlato di “ritorno trionfale e altamente emotivo” per Capaldi sul palco di Glastonbury , sottolineando come persino i cuori più duri faticherebbero a restare indifferenti davanti a una tale dimostrazione di talento, coraggio e umanità.
Lewis Capaldi, 26 anni, è uno degli artisti britannici di maggior successo dell’ultima decade. Originario della Scozia, si è fatto conoscere al grande pubblico nel 2017-2018 grazie alla voce potente e alle ballate sentimentali cariche di pathos. Il suo singolo “Someone You Loved” – pubblicato nel 2018 – è diventato un fenomeno globale, raggiungendo il numero 1 in classifica nel Regno Unito (per sette settimane) e negli Stati Uniti, e accumulando miliardi di streaming. Sull’onda di quel successo, il suo album di debutto “Divinely Uninspired to a Hellish Extent” (2019) è stato l’album più venduto nel Regno Unito sia nel 2019 che nel 2020 , consacrando Capaldi come nuova star del pop mondiale. Brani come “Before You Go”, “Bruises” e “Hold Me While You Wait” hanno ulteriormente evidenziato la capacità di Lewis di toccare le corde emotive degli ascoltatori con la sua combinazione di melodie struggenti e testi sinceri . Il cantante si è distinto anche per la sua personalità ironica e genuina, conquistando fan non solo con la musica ma anche con il suo modo di fare senza filtri nelle interviste e sui social.
Nel maggio 2023 Capaldi ha pubblicato il suo secondo album, “Broken By Desire to Be Heavenly Sent”, anch’esso volato immediatamente in vetta alle classifiche. Dietro il successo, però, cominciavano a manifestarsi le difficoltà: proprio nel 2023 l’artista ha reso pubblico di essere affetto dalla sindrome di Tourette, un disturbo neurologico che causa movimenti e vocalizzazioni involontarie (i cosiddetti tic). Tale condizione ha iniziato a interferire con la sua capacità di esibirsi dal vivo, causandogli ansia e problemi nel portare a termine i concerti. Già all’inizio del 2023 Capaldi era stato costretto a cancellare alcune date per tutelare la propria salute mentale. Il punto critico è arrivato durante il Glastonbury Festival 2023: chiamato ad esibirsi sul Pyramid Stage, il cantante ha faticato a terminare la performance a causa di un improvviso peggioramento dei tic e dell’affaticamento vocale. In un momento diventato poi virale, mentre Capaldi cercava di cantare “Someone You Loved” la sua voce si è incrinata e il pubblico lo ha sostenuto intonando all’unisono l’intera canzone al posto suo . Al termine di quello show, profondamente provato, Lewis si è scusato con i fan e ha annunciato un periodo di pausa a tempo indeterminato. “Devo fare il punto sulla mia salute, soprattutto dopo la diagnosi di Tourette” – aveva spiegato – “mi prenderò del tempo lontano dalla musica, è la decisione più difficile che abbia mai preso”. Capaldi si è dunque ritirato dalla vita pubblica per quasi due anni, annullando tutte le esibizioni rimanenti del 2023 per concentrarsi sul proprio benessere .
Questa pausa prolungata si è rivelata provvidenziale. Nel corso del 2024, pur tenendo un profilo basso, Capaldi ha continuato a scrivere musica e a lavorare su di sé, come documentato anche nel suo intimo film-documentario “How I’m Feeling Now” (distribuito su Netflix). All’inizio del 2025 sono circolati indizi di un suo ritorno imminente – tra misteriosi cartelloni pubblicitari con testi di canzoni e voci di un’apparizione a sorpresa a Glastonbury. La conferma è arrivata proprio il 27 giugno 2025: allo scoccare della mezzanotte Lewis ha lanciato in streaming il nuovo singolo “Survive” e poche ore dopo è salito di nuovo su un palco, quello prestigioso di Glastonbury, di fronte a decine di migliaia di persone . Per un artista che poco tempo prima temeva di non poter più reggere una performance dal vivo, è stato un vero cerchio che si chiude. “Questi anni lontano dalle scene mi hanno rimesso in sesto e il mio obiettivo era tornare qui” – aveva confidato Capaldi dal palco con umiltà e gratitudine. La riuscita di questo comeback suggella non solo la resilienza personale del cantautore, ma anche l’affetto incondizionato del suo pubblico, disposto ad aspettarlo e a sostenerlo nei momenti difficili.
Scritto da: Radio Zena
Disco Ora Glastonbury Lewis Capaldi live Novità Radio Zena Survive