
Podcast della trasmissione di domenica 13 aprile 2025.
“Seems Like You Don’t Know Me” del gruppo Stereophonics apre la nuova puntata di RockWave, condotta da Alberto Prisco. Si tratta di un’anticipazione del tredicesimo album in studio della band, intitolato “Make ’em Laugh, Make ’em Cry, Make ’em Wait”, in uscita il 25 aprile. Gli Stereophonics, nati in Galles nel 1992 sotto la guida di Kelly Jones, sono celebri per il loro sound unico che fonde britpop e rock classico. Nel corso della loro carriera, hanno venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
I Mekons, invece, sono una band britannica formata nel 1977 a Leeds e inizialmente legata al movimento punk rock. Con il tempo, hanno ampliato il proprio stile incorporando generi come il country, il folk e l’alternative rock. Noti per i testi ricchi di contenuti politici e sociali, sono ancora attivi. Dopo l’album pubblicato nel 2022, presentano ora “Horror”, un disco che mescola una vasta gamma di generi tra cui dub, country, noise, rock & roll, elettronica e persino polka. A RockWave propongono il brano “Mudcrawlers”.
La puntata si chiude con “Rising Soul”, una collaborazione tra Étienne de Crécy, pioniere del French Touch, e Damon Albarn, noto per i Blur e i Gorillaz. Il brano, incluso nell’album “Warm Up” di De Crécy, combina melodie elettroniche raffinate con la voce malinconica e distintiva di Albarn. Étienne de Crécy, originario di Lione, è un DJ e produttore musicale di grande rilievo, famoso anche per le sue performance visive.
La scaletta completa:
01 – Stereophonics – Seems Like You Don’t Know Me
02 – Heather Nova – Butterflies and Moths
03 – The Lumineers – Keys on the Table
04 – The Slow Summits – Less Than Impressed
05 – Jimmy & Scots Folk Band + Patrics – The Drunk Scotsman (Mike Cross)
06 – My Morning Jacket – I Can Hear Your Love
07 – Field Hospitals – Passion Play
08 – Man’s Body Driver 8 (R.E.M.)
09 – Peter Bruntnell – No Place Like Home
10 – Steve Forbert – Purple Toyota
11 – The Clan – Misery Business (Paramore)
12 – Sam Fender – Little Bit Closer
13 – Horsegirl – 2468
14 – Brian D’Addario – This Summer
15 – Kids Love Surf – Just Like Heaven (The Cure)
16 – Mekons – Mudcrawlers
17 – Perfume Genius – Me & Angel
18 – Alpine Subs- Be A Shame
19 – Jason Isbell – Good While It Lasted
20 – The Wends – Passenger Side
21 – Julien Baker & Torres – Dirt
22 – Etienne De Crecy & Damon Albarn – Rising Soul
FAI LA TUA DONAZIONE A RADIOZENA ETS
È DETRAIBILE!
Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti. Radio Zena è un web-radio libera gestita da una Associazione senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore che, per coprire le spese, confida sulle donazioni degli ascoltatori.
Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite bonifico bancario.
Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio. ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.
Allora sostieni Radio Zena, e fai un bonifico nel nostro Conto Corrente presso BPER Banca intestato alla
RADIO ZENA ETS
IBAN: IT25T0538701420000004432467
Paese: IT
CIN/EU: 25
CIN/IT: T
ABI: 05387
CAB: 01420
Numero C/C: 000004432467
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXXGRAZIE