
Podcast della trasmissione di domenica 27 aprile 2025.
“Savannah of Paddington Green” dei Jethro Tull è uno dei brani presenti nella nuova puntata di RockWave, il programma condotto da Alberto Prisco. Il nuovo album “Curious Ruminant” è stato descritto da Ian Anderson e compagni come un lavoro composto principalmente da brani eseguiti dall’intera band. La scaletta include nove tracce, con durate che variano dai due minuti e mezzo a quasi diciassette minuti. Recentemente, i Jethro Tull hanno suonato in tre date in Italia.
“Life, Death and Dennis Hopper” è il nuovo album dei Waterboys, dedicato all’epopea di Hopper, attore e ribelle americano, attraverso un ciclo di canzoni. La band scozzese, fondata nel 1983 da Mike Scott, è nota per il suo mix unico di rock, folk e musica celtica. Nonostante i numerosi cambi di formazione, continua a esibirsi dal vivo e a produrre musica ancora oggi. A RockWave presentano il brano “Kansas”, interpretato da Steve Earle.
“Billions of People” è uno dei brani contenuti nel primo album postumo di Nell Smith, scritto in collaborazione con la band canadese Shred Kelly. Nata nel 2007 a Leeds, Regno Unito, fin da piccola ha manifestato una profonda passione per la musica, stabilendo un legame speciale con Wayne Coyne, frontman dei Flaming Lips, che l’ha portata alla registrazione di un album di cover di Nick Cave, pubblicato nel 2021. Purtroppo, Nell Smith è scomparsa prematuramente il 6 ottobre 2024 in un incidente stradale.
La scaletta completa:
01 – Sam Fender – Crumbling Empire
02 – The Open Flames – The Right Pill
03 – Skunk Anansie – Lost And Found
04 – Blondshell – 23’s A Baby
05 – Green Day – Smash It Like Belushi
06 – Kingfishr – Gloria
07 – Rossodannata – Smash (The Offspring)
08 – Jethro Tull – Savannah of Paddington Green
09 – The Rightovers – Me And My Girl
10 – Hamlet – It’s Been A Landline Kind Of Winter
11 – Mumford & Sons – Caroline
12 – The Loft – The Elephant
13 – The Waterboys ft. Steve Earle – Kansas
14 – The Amazons- Night After Night
15 – The Slow Summits – Spirit of the Lyrics
16 – Alpine Subs – Won’t You Tell Me
17 – Patrics – Irish Sun (STRUMENTALE)
18 – Sparks – Drowned In A Sea Of Tears
19 – Jason Isbell – True Believer
20 – Panda Bear – 50mg
21 – Courting – Namcy
22 – Nell Smith – Billions of people
23 – Peter Bruntnell – Out of the Pines
24 – Steve Forbert – Tomorrow Song
25 – Jimmy & Scots Folk Band – Danny Boy
FAI LA TUA DONAZIONE A RADIOZENA ETS
È DETRAIBILE!
Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti. Radio Zena è un web-radio libera gestita da una Associazione senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore che, per coprire le spese, confida sulle donazioni degli ascoltatori.
Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite bonifico bancario.
Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio. ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.
Allora sostieni Radio Zena, e fai un bonifico nel nostro Conto Corrente presso BPER Banca intestato alla
RADIO ZENA ETS
IBAN: IT25T0538701420000004432467
Paese: IT
CIN/EU: 25
CIN/IT: T
ABI: 05387
CAB: 01420
Numero C/C: 000004432467
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXXGRAZIE