play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio Zena

  • play_arrow

  • play_arrow

Acidus Scorie

La Scimmia Narcisista (#24) e la Scienza democratica

micMarco Marsanotoday2 Maggio 2025 170

Sfondo
share close

 

Questo è il podcast de La Scimmia Narcisista, l’attualità, la cultura e la società presentata con un tocco insolito e ironico da MARCO MARSANO.

In questa quart’ultima puntata della seconda stagione esploreremo un tema che sta estremamente a cuore al conduttore e che trova tanto attuale quanto affascinante: la democraticità della scienza e del metodo scientifico. Possiamo davvero applicare il metodo scientifico nella vita di tutti i giorni? E può essere una bussola affidabile anche per orientare decisioni politiche complesse?

Ne discuteremo con ospiti d’eccezione: Enrico Robutti, ricercatore del CERN (il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, vicino a Ginevra, dove gli scienziati studiano i costituenti fondamentali della materia utilizzando acceleratori di particelle come il Large Hadron Collider), che ci guiderà nei principi di trasparenza, riproducibilità e critica continua che rendono la scienza un processo aperto e collettivo; e Massimo Polidoro, giornalista, fondatore del CICAP e ottimo divulgatore scientifico, sulla Rai ma anche sui social, che ci aiuterà a capire (anche attraverso il suo ultimo libro “Una vita ben spesa“), come l’approccio scientifico possa essere uno strumento alla portata di tutti, utile per ragionare meglio su problemi concreti, dalle scelte personali alle grandi questioni di interesse pubblico.

Cercheremo di guidarvi in un viaggio tra esperimenti, ragionamento critico e cittadinanza scientifica, per scoprire come la scienza non sia un sapere riservato a pochi, ma un metodo di pensiero che può rendere la società più equa e consapevole.

Con la partecipazione satirica dell’autore Franco Cappelletti del Collettivo Acidus Scorie.
Stay tuned!!!

Episodio di venerdì 2 maggio 2025

 

ascolta i PODCAST degli EPISODI PRECEDENTI

 

FAI LA TUA DONAZIONE A RADIOZENA ETS

È DETRAIBILE!

Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti. Radio Zena è un web-radio libera gestita da una Associazione senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore che, per coprire le spese, confida sulle donazioni degli ascoltatori.

Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite bonifico bancario.

Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio. ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.

Allora sostieni Radio Zena, e fai un bonifico nel nostro Conto Corrente presso BPER Banca intestato a

RADIO ZENA ETS

IBAN: IT25T0538701420000004432467

Paese: IT
CIN/EU: 25
CIN/IT: T
ABI: 05387
CAB: 01420
Numero C/C: 000004432467
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX

GRAZIE


Acidus ScorieCERNCostumeCulturaEnrico RobuttiFranco CappellettiIntervistaMarco MarsanoMassimo PolidoroSocietàTalk Show

Rate it
0%