
Questo è il podcast de La Scimmia Narcisista, la satira pungente, i ricordi agrodolci e la saggezza nascosta delle erbe liguri raccolte da MARCO MARSANO.
In questa terz’ultima puntata della seconda stagione, de ‘La Scimmia Narcisista‘ preparatevi a un viaggio eclettico nella cultura!
Inizieremo con una sferzata di satira irriverente in compagnia di Enrico Occupati in arte Kutoshi Kimimo e Gippo Mercoli, le menti brillanti e graffianti del collettivo Disturbo. Esploreremo il loro approccio unico alla vignetta e come riescono a farci riflettere (e sorridere) sulle contraddizioni del nostro tempo.
Subito dopo, ci immergeremo nelle atmosfere intense e malinconiche dell’ultimo romanzo di Giulia Lombezzi, “L’estate che ho ucciso mio nonno“. Con l’autrice, scaveremo nelle profondità di questa storia toccante che esplora i legami familiari, il peso del passato e inaspettate rivelazioni.
Infine, cambieremo completamente registro per addentrarci nel sorprendente mondo delle piante selvatiche liguri con gli autori Giancarlo Ferbri e il Dott. Giovanni Casula. Il loro libro “E l’erba nel prato disse...” ci svelerà il potere medicinale e culinario di tante specie che crescono spontaneamente nel nostro entroterra, aprendo un affascinante finestra sulla saggezza popolare e i tesori nascosti della natura.
Non perdete questa imperdibile puntata de “La Scimmia Narcisista”, un mix stimolante di risate, riflessioni profonde e scoperte sorprendenti!
Con il contributo audio satirico di Kutoshi Kimimo.
Episodio di venerdì 16 maggio 2025
FAI LA TUA DONAZIONE A RADIOZENA ETS
È DETRAIBILE!
Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti. Radio Zena è un web-radio libera gestita da una Associazione senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore che, per coprire le spese, confida sulle donazioni degli ascoltatori.
Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite bonifico bancario.
Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio. ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.
Allora sostieni Radio Zena, e fai un bonifico nel nostro Conto Corrente presso BPER Banca intestato a
RADIO ZENA ETS
IBAN: IT25T0538701420000004432467
Paese: IT
CIN/EU: 25
CIN/IT: T
ABI: 05387
CAB: 01420
Numero C/C: 000004432467
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXXGRAZIE