Devolvi il tuo 5×1000 a favore di Radio Zena ETS. Inserisci questo codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi 95250950102
Podcast della trasmissione di domenica 4 maggio 2025.
La nuova puntata di RockWave condotta da Alberto Prisco, si apre con “Spike Island”, il nuovo singolo dei Pulp. Il brano farà parte di “More”, il nuovo album in uscita il 6 giugno 2025, dedicato alla memoria del bassista Steve Mackey. “Spike Island”, ispirato al leggendario concerto degli Stone Roses del 1990, fonde synth scintillanti, ritmi serrati e l’inconfondibile voce di Jarvis Cocker. I Pulp hanno raggiunto il successo negli anni ’90 con album come “His ‘n’ Hers” e “Different Class”, che include il celebre brano “Common People”.
“Archeologie” è un brano di Carlotta Sillano, nata a Vercelli nel 1990, musicista che suona pianoforte, chitarra e strumenti a tastiera. Con il nome d’arte Carlot-ta ha pubblicato tre album: nel 2011, ispirato a Dickinson, Baudelaire e Blake, vincitore del Premio Ciampi e candidato alle Targhe Tenco; nel 2014, prodotto da Rob Ellis; nel 2018, “Murmure”, esperimento per organo a canne, voce e percussioni prodotto da Paul Evans. L’ultimo album, “Nella Natura Vuota Dei Simboli Appassiti”, esplora temi come natura, conoscenza e memoria.
“You Get Me So High” è il nuovo singolo dei The Rumpled, un gruppo originario delle Dolomiti che propone un esplosivo mix di folk irlandese, rock, ska e punk. Ogni loro brano è ballabile, trasformando ogni live in una festa indimenticabile. La band ha calcato i palchi più prestigiosi di Italia, Francia, Austria, Paesi Bassi e Polonia. Di recente, i The Rumpled hanno partecipato al festival “Una voce per San Marino”, dove hanno conquistato il secondo posto con una performance memorabile, sfiorando l’accesso all’Eurovision Song Contest.
La scaletta completa:
01 – Pulp – Spike Island 02 – Bon Iver – S-p-e-y-s-i-d-e 03 – Les Votives – Feel Alright 04 – Brian D’Addario – Flash in the Pan 05 – Noveis – Blue Black And Red 06 – Garbage – There’s No Future In Optimism 07 – Pastel – Escape 08 – Carlotta Sillano – Archeologie 09 – Shaboozey (ft. Myles Smith) – Blink Twice 10 – Jeanines – On And On 11 – Lightheaded – Same Drop 12 – Suzanne Vega – Chambermaid 13 – Nell Smith – Daisy fields 14 – Peter Bruntnell – Houdini and the Sucker Punch 15 – Jason Isbell – Gravelweed 16 – Simple Minds – Glittering Prize 17 – The Rumpled – You Get Me So High 18 – Sam Fender – Arm’s Length 19 – Alpine Subs – Give It Love, Give It Time 20 – The Ramona Flowers – Human 21 – Hamlet – The White Stars 22 – Bruce Springsteen – Rain In The River 23 – The Dropkills – We’e All To Blame (Sum 41)
Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti. Radio Zena è un web-radio libera gestita da una Associazione senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore che, per coprire le spese, confida sulle donazioni degli ascoltatori.
Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite bonifico bancario.
Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio. ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.
Allora sostieni Radio Zena, e fai un bonifico nel nostro Conto Corrente presso BPER Banca intestato alla
RADIO ZENA ETS
IBAN: IT25T0538701420000004432467
Paese: IT
CIN/EU: 25
CIN/IT: T
ABI: 05387
CAB: 01420
Numero C/C: 000004432467
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX