Devolvi il tuo 5×1000 a favore di Radio Zena ETS. Inserisci questo codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi 95250950102
Podcast della trasmissione di domenica 22 giugno 2025.
James Yorkston, classe 1971, è un cantautore scozzese che ha annunciato il suo nuovo album “Songs for Nina and Johanna”, registrato a Stoccolma con la collaborazione di Nina Persson (The Cardigans) e Johanna Söderberg (First Aid Kit). Il titolo è un omaggio alla presenza delle due artiste, mentre gli arrangiamenti sono stati curati da membri della Second Hand Orchestra. A RockWave, trasmissione condotta da Alberto Prisco, Yorkston presenta il brano “Love Luck”, accompagnato dalla voce di Johanna.
Tunde Adebimpe, di origini nigeriane ma nato a St. Louis, Missouri, è il cantante e cofondatore dei TV on the Radio, band rock sperimentale nata a New York nei primi anni 2000. Nonostante la pausa del gruppo, ha continuato a esplorare nuove strade come solista e ha pubblicato “Somebody New”, singolo tratto dall’album “Thee Black Boltz”, di cui ha anche diretto il videoclip.
La puntata si chiude con “Love Is A Fire” di Tommaso Varisco, un brano che ricorda la sensibilità e la profondità di Jeff Buckley. Il suo nuovo progetto, avviato nell’autunno del 2024, prevede la pubblicazione di sei EP entro l’inverno del 2026, con brani inediti composti nell’arco di venticinque anni. Cantautore originario di Chioggia, Tommaso ha pubblicato il suo precedente album “These Gloves”, un viaggio musicale che parte dall’Italia e arriva fino alla Lapponia, dove è stato girato il videoclip del singolo “Terhi”.
La scaletta completa:
01 – Counting Crows – Angel of 14th Street 02 – James Yorkston (ft. Johanna Söderberg) – Love Luck 03 – Mumford & Sons – Where It Belongs 04 – Jetstream Pony – 3am 05 – David Byrne – Everybody Laughs 06 – Karin Ann – Heroes (David Bowie) 07 – Anders Osborne – Cowgirl in the Sand (Neil Young) 08 – Julien Baker & Torres – Off the Wagon 09 – Tunde Adebimpe – Somebody New 10 – Bon Iver – From 11 – Iron & Wine (feat. I’m With Her) – Robin’s Egg 12 – Skunk Anansie – Shame 13 – Lightheaded – Love is Overrated 14 – Joe Armstrong – Gaslight Blues 15 – Suede – Trance State 16 – Ron Sexsmith – Don’t Lose Sight 17 – Matt Berninger – Little By Little 18 – Big Thief – Incomprehensible 19 – Pulp – Slow Jam 20 – Craig Finn – Bethany 21 – Tommaso Varisco – Love Is A Fire
Radio Zena non è una radio “commerciale”, non si affida ad una agenzia pubblicitaria per ottenere profitti. Radio Zena è un web-radio libera gestita da una Associazione senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore che, per coprire le spese, confida sulle donazioni degli ascoltatori.
Per aiutarci a continuare a trasmettere le nostre trasmissioni puoi farci una donazione tramite bonifico bancario.
Che sia “una tantum” oppure un piccolo contributo mensile (quello di un caffè o di una birra), per noi è importante che i nostri ascoltatori ci aiutino a coprire le spese, in modo tale da mantenere la totale autonomia della radio. ma anche perché significherebbe che ciò che stiamo facendo interessa e viene sostenuto.
Allora sostieni Radio Zena, e fai un bonifico nel nostro Conto Corrente presso BPER Banca intestato alla
RADIO ZENA ETS
IBAN: IT25T0538701420000004432467
Paese: IT
CIN/EU: 25
CIN/IT: T
ABI: 05387
CAB: 01420
Numero C/C: 000004432467
BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX